Real Madrid-Valencia: impresa al Bernabéu
Indice dei contenuti
ToggleReal Madrid-Valencia: i protagonisti
Sabato 5 Marzo il Valencia è stato ospite al Santiago Bernabéu per disputare la 30ª giornata de La Liga contro il Real Madrid.
Andando contro tutti i pronostici il Valencia è riuscito a strappare 3 punti trovando la rete della vittoria negli ultimi minuti di gioco.
Il vero protagonista della partita è stato Mamardashvili, che dopo aver parato il rigore a Vinicius, ha messo in atto una prestazione autorevole.
Tra le altre cose il Real Madrid non perdeva in casa, in campionato, dallo scorso 26 ottobre, quando perse 0-4 nel Clásico, contro il Barcellona.
Real Madrid-Valencia: la cronaca del primo tempo
Il Valencia ovviamente parte molto sfavorito, e la prima occasione del Madrid non tarda ad arrivare, Valverde imbuca per Mbappè con un lancio lungo, il francese entra in area ma prima riuscire a calciare viene abbattuto da Tarrega, che viene graziato dall’arbitro e viene solo ammonito.
Dopo una lunga revisione al var, viene concesso il rigore per il Real Madrid, sul dischetto si presenta Vinicius, che però si fa ipnotizzare da Mamardashvili, che indovina il lato, e nega la rete del 1-0 al brasiliano
Il rigore parato dal georgiano da la carica ai suoi compagni di squadra che letteralmente alla giocata successiva sugli sviluppi di un corner trovano la rete dello 0-1. Diakhaby stacca più in altro di tutti e imbuca il gol del vantaggio
Al minuto 21’ una rocambolesca azione porta all’autogol dello stesso Diakhaby, ma fortunatamente per lui, la rete viene annullata per l’iniziale posizione di fuorigioco di Mbappè, che partecipa attivamente sull’azione.
Il Valencia quindi ha l’occasione del raddoppio sempre su corner e sempre con Diakhaby, che però questa volta non riesce a spingere il pallone in porta.
Il Real spinge e si rende pericoloso per un paio di volte verso la fine della prima parte di gara, ma senza mai trovare il pareggio.
Real Madrid-Valencia: il racconto del secondo tempo
Pareggio che poi arriva nei primi minuti di gioco della ripresa, ed è anche il Madrid a trovare il gol da calcio d’angolo, dove sul cross di Modric, Bellingham prolunga sul secondo palo, trovando Vinicius che non deve far altro che appoggiare la palla in rete.
Il Real Madrid cerca in tutti i modi il vantaggio attaccando a testa bassa e l’occasione più nitida la trova al 70º, Mbappè con un cross basso trova Valverde al centro dell’area che ha la porta completamente spalancata, ma il miracolo di un enorme Mamardashvili gli nega la rete del 2-1.
Al 94º poi arriva la beffa per il Real e la gioia per il Valencia.
Diego Lopez recupera un pallone a centrocampo e fa partire un 2 contro 2 che vede convolto Rafa Mir e Hugo Duro, il primo la passa al secondo che di testa insacca e fa gol, facendo esplodere la panchina.
Fischio finale, impresa storica del Valencia che mette KO i campioni d’europa in casa loro, che vengono fischiati a fine partita.
3 punti importantissimi in ottica salvezza, conquistati nella più improbabile delle partite
Real Madrid-Valencia: conclusione e analisi della classifica
8 sono le partite che mancano alla fine del campionato, ed il Valencia ha 3 scontri diretti a disposizione per raggiungere la salvezza.
Corberan ha portato mentalità a questa squadra, ma soprattutto consapevolezza di non appartenere a quella zona di classifica, ed il Valencia ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obbiettivo stagione.
Articolo a cura di Giuseppe Botta